Blocco Rivalutazione AIRE
Pensionato italiano all'estero? Hanno bloccato la rivalutazione della tua pensione!


Stop alla rivalutazione per i pensionati italiani residenti all’estero (AIRE)
Sei un pensionato italiano residente all’estero, iscritto AIRE, e percepisci una pensione superiore alla pensione minima INPS (616,67 €)? Per il 2025 non riceverai più la rivalutazione della tua pensione!
Questa misura, prevista dalla Legge di Bilancio per il 2025, articolo 1 comma 180 colpisce oltre 300.000 pensionati, molti dei quali con pensioni di importo modesto.
Le pensioni all’estero
Trend del pagamento delle pensioni INPS all’estero nel 2023 per area continentale

310.522 pensioni pagate in totale
In Europa: 185.448
In Africa: 4.434
In Asia: 30.571
In America Settentrionale: 64.773
In America Centrale: 1.632
In America Meridionale: 21.196
Fonte: inps- pensioni pagate all’estero: novità in materia di flussi, destinatari mete e tendenze_aggiornamento anno 2023

Pensioni Pagate all'estero - Dettaglio di genere
Femmine: 53,4 %
Maschi: 46,6%


Sai quanto ti stanno togliendo?
Su una pensione di 3000€ lordi, approssimativamente dopo un anno ti hanno tolto 780€, dopo 5 anni 3900€, dopo 15 anni 11.700€, dopo 20 anni 15.600€, dopo 25 anni 19.500 €.
Le cose da sapere
Stop alla rivalutazione per i pensionati all'estero
Per l'anno 2025, la legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027), all'art 1, comma 180, stabilisce che in via eccezionale, per l'anno 2025, la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall'articolo 34, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, non è riconosciuta ai pensionati residenti all'estero, per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori al trattamento minimo INPS, con riferimento all'importo complessivo dei trattamenti medesimi, escludendo i pensionati residenti all'estero dal riconoscimento dell'incremento sul trattamento pensionistico, a titolo di perequazione automatica, riconosciuto ai pensionati residenti in Italia.

Conflitti con il diritto europeo e internazionale
I trattati e i regolamenti europei, come il Regolamento UE 883/2004, vietano misure discriminatorie basate sulla residenza. Anche le convenzioni bilaterali con Paesi come Argentina e Canada garantiscono il pagamento integrale delle pensioni ovunque si risieda, creando un evidente contrasto con la nuova norma.
Possibili profili di incostituzionalità
La norma viola i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana, tra cui ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza delle pensioni (articoli 3, 36 e 38).
Interrompi la prescrizione
Scarica GRATUITAMENTE la Diffida che ti mettiamo a disposizione, spediscila e interrompi la prescrizione. NB: Inviare la Diffida non è fare ricorso.
Chi siamo?
Il nostro servizio è altamente specializzato, uniamo infatti le competenze organizzative di Gestione Crediti Pubblici alla consulenza dello Studio Legale Frisani: una struttura consolidata da oltre 20 anni di esperienza durante i quali la PA è stata condannata per oltre 250 milioni di euro a favore dei nostri assistiti.
Come aderire
Registrati a Rimborso.eu
La registrazione è gratuita, non comporta nessun impegno e ti permetterà di rimanere informato su tutti i tuoi argomenti preferiti. All'interno troverai le azioni attive per tutti gli iscritti.
Scegli l'azione a cui sei interessato
Clicca su "Aderisci" in corrispondenza dell'azione "Blocco Rivalutazione AIRE".
Procedi all'adesione, costo €146 (€120+IVA)
Procedi con il pagamento tramite bonifico bancario IBAN: IT93G0306902992100000007371 Beneficiario: Gestioni Crediti Pubblici srl Banca: Banca Intesa Causale: Pensionati AIRE
Compila i dati del form di adesione
Su questa sezione ti verranno richiesti tutti i dati necessari per precompilare i documenti che servono per aderire al ricorso. Scarica la documentazione che riceverai via email, già compilata in automatico con tutti i tuoi dati. Ricorda di verificarli e di firmare ogni modulo.
Invia la documentazione firmata
Una volta firmati i documenti ricevuti sulla tua email inviali in originale per posta a Gestione Crediti Pubblici, via Curtatone 2, 50123 Firenze.
Maggiori informazioni?
Compila il form per venire ricontattato dal nostro team, la nostra consulenza è SEMPRE gratuita.
FAQ
Domande frequenti
Ci sono molte domande comuni sull'iniziativa AIRE. Ecco le risposte più importanti.
- alla Gestione Crediti Pubblici s.r.l., a titolo di compensi, contestualmente alla firma del presente atto la somma di € 120,00 oltre iva al 22% e così per complessi € 146,40 (centoquarantasei,40) in caso di adesione tramite procedura cartacea;- inoltre, il sottoscritto corrisponderà alla Gestione Crediti Pubblici s.r.l., solo in caso di esito positivo e di effettivo incasso delle somme, un corrispettivo pari al 10% (dieci per cento) oltre iva sull’importo che verrà riconosciuto a titolo di rimborso per la rivalutazione del trattamento pensionistico per gli anni dal 2025 sino all’esito dei giudizi cui si darà corso.